Ronn Moss, Ridge di Beautiful in piemonte con il cagnolino Mr. Prince
BLOG: Ultimi Articoli
-
Star & Pet: Ronn Moss e Mr. PrinceLeggi di più -
Piero Pelù e la barboncina Rock and Roll08/09/2025Leggi di piùPiero Pelù ha dato il benvenuto su Tik Tok a Tina, la barboncina Rock and Roll
-
Decifrare il Linguaggio del Cane: Oltre l'Abbaio05/09/2025Leggi di piùI cani non usano le parole, ma comunicano costantemente con noi
-
In memoria di Giorgio Armani: il lusso che ama gli animali04/09/2025Leggi di piùRe Giorgio Armani ci ha lasciati!
-
Colore del vomito canino02/09/2025Leggi di piùIl colore del vomito del tuo cane può fornire indizi importanti sulla causa del malessere
-
Matt Damon, attore da Oscar con una passione inaspettata: i levrieri!24/08/2025Leggi di piùMatt Damon possiede e ama i Levrieri
-
Razze di cani che rimangono piccoli da adulti17/07/2025Leggi di piùEsistono numerose razze di cani che rimangono di piccola taglia da adulti
-
Addestramento con il Multi-Clicker a Volume Regolabile17/07/2025Leggi di piùL’addestramento con il clicker è un metodo basato sul rinforzo positivo.
-
Legge Brambilla: Reati contro gli animali01/06/2025Leggi di piùL'Italia ha recentemente approvato una nuova legge che inasprisce le pene
-
Lussazione della rotula29/05/2025Leggi di piùLa lussazione della rotula nei cani (o lussazione rotulea) è una condizione ortopedica comune, soprattutto nelle...
Blog Categorie
Cerca nel blog
Legge Brambilla: Reati contro gli animali
L'Italia ha recentemente approvato una nuova legge che inasprisce le pene per i maltrattamenti sugli animali. Questa normativa introduce sanzioni più severe per chi abbandona, maltratta o uccide animali, con multe salate e pene detentive fino a 4 anni di carcere. Inoltre, vieta l'uso delle catene per i cani e proibisce l'uso di pellicce di gatti domestici per fini commerciali.
Un cambiamento significativo è il riconoscimento degli animali come soggetti giuridici, il che significa che la legge ora tutela direttamente gli animali e non solo il sentimento umano nei loro confronti.
La nuova legge italiana sui maltrattamenti animali, conosciuta come Legge Brambilla, rappresenta un cambiamento significativo nella tutela degli animali. Ecco alcuni punti chiave:
Pene più severe: Chi uccide un animale con crudeltà rischia fino a 4 anni di carcere e una multa fino a 60.000 euro. Per i maltrattamenti, la pena arriva a 2 anni di reclusione e 30.000 euro di multa.
Aggravanti: Le pene possono aumentare di un terzo se il reato è commesso davanti a minori, contro più animali o se viene diffuso online.
Divieto di catene: È vietato tenere i cani legati alla catena in modo permanente.
Stop ai combattimenti tra animali: Chi partecipa a combattimenti rischia fino a 2 anni di carcere e 30.000 euro di multa, mentre gli organizzatori possono essere condannati fino a 4 anni di reclusione e 160.000 euro di sanzione.
Tutela giuridica degli animali: Gli animali non sono più considerati solo oggetti di affetto umano, ma soggetti giuridici con diritti propri
Protezione della fauna selvatica: Sono previste pene fino a 1 anno di arresto e multe fino a 8.000 euro per chi uccide o cattura illegalmente animali protetti.
Questa legge è stata accolta con entusiasmo dagli attivisti, ma alcuni critici sostengono che non affronti tutte le forme di sofferenza animale, come certe pratiche negli allevamenti.
L'implementazione della nuova legge sui maltrattamenti animali in Italia prevede diverse misure pratiche per garantire la sua efficacia:
Maggiore coinvolgimento delle forze dell'ordine: Polizia e Carabinieri avranno strumenti più incisivi per intervenire nei casi di maltrattamento, con possibilità di sequestrare immediatamente gli animali vittime di abusi.
Affidamento degli animali sequestrati: Le associazioni animaliste potranno ottenere l'affido definitivo degli animali sottratti ai maltrattamenti, evitando che restino bloccati per anni in strutture detentive.
Divieto di catene: Il divieto di tenere i cani legati alla catena sarà applicato su tutto il territorio nazionale, con controlli più frequenti e sanzioni per chi non rispetta la norma.
Pene più severe: Le sanzioni per chi organizza combattimenti tra animali o traffico illecito di cuccioli saranno aumentate, con misure di prevenzione simili a quelle previste dal Codice antimafia.
Tutela giuridica degli animali: Gli animali saranno riconosciuti come soggetti giuridici, il che significa che i tribunali potranno intervenire direttamente per la loro protezione.
Nonostante questi progressi, alcune associazioni sostengono che la legge non affronti ancora tutte le forme di sofferenza animale, come certe pratiche negli allevamenti
Articoli correlati
-
Chicken Pink
Posted in: News23/06/2022Al New York Pet Fashion Show c’era anche lei… diciamo che ha sfilato così per una nobile causa… una raccolta fondi...Leggi di più -
Gatto Matto di Alessandra Di Martino
Posted in: News23/06/2022Gatto Matto è un libro di narrativa contemoranea scritto da Alessandra Di Martino con un testo pieno di pathos i cui...Leggi di più -
Oche in passerella …
Posted in: News23/06/2022Di Oche in passerella se n’erano viste tante ma mai così fashion.Sono arrivati da tutto il mondo per vedere la...Leggi di più -
Attenti al Bau parla di Code alla Moda
Posted in: News23/06/2022Attenti al Bau ha parlato di Code allaModa. pubblicando i sacchi nanna di Grace Graciola.Un blog di lusso, di...Leggi di più -
Abbigliamento e Pettorine anche per Gatti
Posted in: News24/10/2022Ci possono essere diversi motivi per cui scegliere dei vestitini per gattiad esempio lo Sphynx, il gatto nudo, è...Leggi di più
.jpeg)
.jpeg)



Lascia un commento