Ronn Moss, Ridge di Beautiful in piemonte con il cagnolino Mr. Prince
I cani non usano le parole, ma comunicano costantemente con noi
Tutto ciò che riguarda i cani in generale
I cani non usano le parole, ma comunicano costantemente con noi
Il colore del vomito del tuo cane può fornire indizi importanti sulla causa del malessere
Esistono numerose razze di cani che rimangono di piccola taglia da adulti
L’addestramento con il clicker è un metodo basato sul rinforzo positivo.
La lussazione della rotula nei cani (o lussazione rotulea) è una condizione ortopedica comune, soprattutto nelle razze di piccola taglia, ma può colpire anche cani di taglia media o grande.
In quanto proprietari di cani da lavoro, conosciamo l'importanza dell'alimentazione per la salute e le prestazioni di un cane. Dedichiamo tempo a studiare le etichette per i cibi dei cuccioli, discutiamo di alimentazione con aziende concorrenti e notiamo come vivono i cani a seconda della dieta che seguono. Tuttavia, esiste un nutriente che i cibi per cani da soli non possono fornire: l'acqua.
Per quanto riguarda la frequenza e l’organizzazione dei vari pasti durante la giornata, è una buona abitudine quella di fornire il pasto sempre alla stessa ora, nella stessa ciotola, finché questa resta utilizzabile, e posizionare la stessa nello stesso luogo, così che il pasto non si trasformi, per il cane, in un momento di stress. I cuccioli ancora non svezzati richiedono un’alimentazione composta da 4-5 pasti al giorno, così come le madri in allattamento, mentre per i cani più grandi...
Nella prima parte della vita di un cane, il suo fabbisogno nutrizionale giornaliero è molto alto, all’incirca esso è quattro volte più alto, infatti, del fabbisogno giornaliero di un cane adulto. Il metabolismo dei cuccioli è, infatti, molto più veloce di quello di un cane adulto ed essi, soprattutto nei primi mesi, crescono circa venti volte più velocemente di questi ultimi. Per questo motivo, durante il primo anno di vita del cucciolo stesso, è consigliabile utilizzare, per la sua...
Il controllo dei diversi modelli comportamentali, è un processo piuttosto complesso, influenzato sia da fattori genetici che ambientali. Una nuova ricerca, fa luce su un’interessante connessione tra l’aggressività canina e i geni coinvolti nella neurotrasmissione cerebrale. Per la sua tesi di dottorato, Jørn Våge ha studiato il controllo genetico degli aspetti comportamentali nel cane, con particolare attenzione all’aggressività. I problemi comportamentali dei cani, in particolare...
Il nome Maltese non significa che la razza sia originaria dell’isola di Malta, perché l’aggettivo “Maltese” deriva dalla parola semitica “màlat” che significa rifugio o porto; questa radice semitica riemerge ancora in una serie di nomi di posti marittimi; per esempio nel nome dell’isola adriatica di Méléda, la città siciliana di Melita ed anche in quella dell’isola di Malta. Gli avi di questo piccolo cane vivevano nei porti e nelle città marittime del Mediterraneo centrale, dove cacciavano...