Ronn Moss, Ridge di Beautiful in piemonte con il cagnolino Mr. Prince
BLOG: Ultimi Articoli
-
Star & Pet: Ronn Moss e Mr. PrinceLeggi di più -
Piero Pelù e la barboncina Rock and Roll08/09/2025Leggi di piùPiero Pelù ha dato il benvenuto su Tik Tok a Tina, la barboncina Rock and Roll
-
Decifrare il Linguaggio del Cane: Oltre l'Abbaio05/09/2025Leggi di piùI cani non usano le parole, ma comunicano costantemente con noi
-
In memoria di Giorgio Armani: il lusso che ama gli animali04/09/2025Leggi di piùRe Giorgio Armani ci ha lasciati!
-
Colore del vomito canino02/09/2025Leggi di piùIl colore del vomito del tuo cane può fornire indizi importanti sulla causa del malessere
-
Matt Damon, attore da Oscar con una passione inaspettata: i levrieri!24/08/2025Leggi di piùMatt Damon possiede e ama i Levrieri
-
Razze di cani che rimangono piccoli da adulti17/07/2025Leggi di piùEsistono numerose razze di cani che rimangono di piccola taglia da adulti
-
Addestramento con il Multi-Clicker a Volume Regolabile17/07/2025Leggi di piùL’addestramento con il clicker è un metodo basato sul rinforzo positivo.
-
Legge Brambilla: Reati contro gli animali01/06/2025Leggi di piùL'Italia ha recentemente approvato una nuova legge che inasprisce le pene
-
Lussazione della rotula29/05/2025Leggi di piùLa lussazione della rotula nei cani (o lussazione rotulea) è una condizione ortopedica comune, soprattutto nelle...
Blog Categorie
Cerca nel blog
I geni dell’aggressività canina
Il controllo dei diversi modelli comportamentali, è un processo piuttosto complesso, influenzato sia da fattori genetici che ambientali. Una nuova ricerca, fa luce su un’interessante connessione tra l’aggressività canina e i geni coinvolti nella neurotrasmissione cerebrale. Per la sua tesi di dottorato, Jørn Våge ha studiato il controllo genetico degli aspetti comportamentali nel cane, con particolare attenzione all’aggressività. I problemi comportamentali dei cani, in particolare l’aggressività nei confronti delle persone, rappresentano spesso le cause per le quali i proprietari decidono di sopprimere i loro animali.
E’ importante sottolineare anche, che l’aggressività e i disturbi da ansia, hanno un effetto negativo sul benessere dei cani, poiché lo stress che ne scaturisce compromette sia la salute mentale che fisica degli animali.
Diverse razze canine presentano modelli comportamentali specifici e ben marcati come effetto dell’isolamento genetico, e sono dunque un mezzo adatto per studiare caratteristiche complesse come appunto il comportamento. Inoltre, la specie umana condivide moltissime malattie con quella canina, e questo fornisce una buona opportunità per gli studi comparativi nel campo della genetica medica, e i cani possono dunque rappresentare dei preziosi modelli genetici per lo studio di diverse malattie umane.
Il sistema nervoso centrale e i suoi neurotrasmettitori, insieme alla fitta rete di recettori, svolgono un ruolo chiave in questo studio di genetica comportamentale. La serotonina e la dopamina sono neurotrasmettitori del cervello e hanno una funzione importante nel controllo del comportamento. L’effetto di molti farmaci utilizzati per il trattamento di disturbi psichici, agisce proprio su questi due particolari neurotrasmettitori.
I sistemi dei neurotrasmettitori coinvolgono diversi recettori ed enzimi che regolano la produzione e la distribuzione delle sostanze psicoattive. Tutte le fasi di queste reazioni sono controllate dai geni e possono e possono essere una potenziale fonte di cambiamenti comportamentali.
Lo studio ha rivelato una variazione nei geni legati alla serotonina e alla dopamina nei cani. Våge ha utilizzato queste variazioni come marcatori e ha scoperto le connessioni tra le diversi varianti dei geni e il comportamento aggressivo dei cani.
La tesi comprende anche gli studi sull’attività genetica in differenti aree del cervello nei cani aggressivi e non aggressivi.
Fonte: cinomania.netl
Articoli correlati
-
Standard di razza Chihuahua
Il Chihuahua è considerato il più piccolo cane di razza esistente al mondo e porta il nome dello stato più grande...Leggi di più -
Standard di Razza Barbone
13/10/2022Lo Standard Ufficiale della Razza Barbone Gli standard della razza restano invariati per tutte e quattro le tipologie...Leggi di più -
Barboncino Toy e Barboncino Nano
13/10/2022Barboncino Toy detto anche: barboncino toy, barboncino nano, poodle, barboncino mini toy, barboncino nano toy,...Leggi di più -
Standard di razza Maltese
Il nome Maltese non significa che la razza sia originaria dell’isola di Malta, perché l’aggettivo “Maltese” deriva...Leggi di più -
Cibi per cuccioli di cane
Posted in: Cani04/05/2023Nella prima parte della vita di un cane, il suo fabbisogno nutrizionale giornaliero è molto alto, all’incirca esso è...Leggi di più
.jpeg)
.jpeg)



Lascia un commento