BLOG: Ultimi Articoli

Barboncino Toy e Barboncino Nano

Barboncino Toy detto anche: barboncino toy, barboncino nano, poodle, barboncino mini toy, barboncino nano toy, barboncino teacup, barbone nano

I barboncini nani e toy sono le varianti più piccole della razza barbone, una razza antica di origine francese, nota per la sua grande intelligenza, per il suo carattere vivace ma amorevole e docile verso il padrone, per la sua facilità di addestramento e per la notevole longevità. Il cane barboncino è una razza che ha davvero tantissime qualità e pochi difetti: quello di abbaiare molto - caratteristica che deriva dalla loro possessività verso la famiglia - e quello di essere piuttosto costosa al momento dell'acquisto dei cuccioli. Un'altra qualità dei barboncini è quella di essere dei perfetti cani da appartamento, visto che sono di piccole dimensioni, non perdono i peli e non sbavano. 

La famiglia "Barbone" si divide in 4 taglie ufficiali riconosciute a livello nazionale, che sono, dalla più piccola alla più grande le seguenti:

Barbone Toy: al di sopra dei 24 cm fino ai 28 cm di altezza al garrese (l'ideale è circa 25 cm e non al di sotto dei 24 cm)

Barbone Nano: al di sopra dei 28 cm fino ai 35 cm di altezza al garrese

Barbone Media Mole: al di sopra dei 35 cm fino ai 45 cm di altezza al garrese

Barbone Grande Mole: al di sopra dei 45 cm fino ai 60 cm di altezza al garrese, con una tolleranza di 2 cm in più

L’unica vera differenza fra il Barbone Toy e il Barbone Nano è la taglia, entrambe molto piccole, assolutamente d’appartamento.

ASPETTO E ATTRIBUTI

I barboncini nani e i barboncini toy, secondo gli standard Enci, sono cani di piccola taglia, con un'altezza al garrese che può essere anche solo di 24 centimetri. Le loro ridotte dimensioni li rendono ottimi cani da compagnia, perché si adattano a vivere anche in appartamenti di piccole dimensioni. La pigmentazione deve essere ben caratterizzata in zone come le palpebre, le gengive e il tartufo. Tutti i mantelli, dal rosso fulvo al al grigio, devono essere uniformi.

Caratteristiche fisiche ammesse dallo standard:

Colori: fulvo, bianco, grigio, nero, albicocca, marrone, arancio

Pelo: robusto, riccio, lungo

Mantello: bicolore, uniforme

PREZZI E MANTENIMENTO

Un cucciolo di barboncino con un pedigree può costare anche più di 1000 €. Si tratta quindi di cani piuttosto costosi, che inoltre hanno costi di mantenimento non trascurabili. Non hanno particolari esigenze alimentari e non richiedono visite troppo frequenti dal veterinario, ma hanno bisogno di toelettature regolari e professionali per mantenere il loro pelo sempre bello e pulito.

Il prezzo medio di un Barboncino  in vendita è di circa:

Euro 1.562,42 riferito a 149 allevatori

Euro 1.435,02 riferito a 408 negozi

Euro 1.305,86 riferito a 776 privati

Posted in: Cani, Il Barbone

Lascia un commento